top of page
  • White TripAdvisor Icon
  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
  • Bianco Twitter Icon
  • Bianco LinkedIn Icon

il territorio

FASANO e le sue frazioni

Fasano, come molti paesi del meridione d'Italia è caratterizzato dal centro storico dove si susseguono viuzze, pareti a bianco di calce, archi e piazzette. Delle antiche mura è visibile ancora un torrione in via San Francesco, dove un tempo era uno degli accessi alla città. Nel cuore della parte più antica si possono ammirare il Museo della Casa alla Fasanese, le chiese, tra le quali la più imponente è la chiesa Matrice, risalente al XVII sec., dedicata a San Giovanni Battista. L'imponente facciata tardo-rinascimentale, recentemente restaurata, ha un bellissimo rosone intagliato nella pietra. L'interno a tre navate, purtroppo manomesso negli anni '70, conserva ancora altari barocchi, tele di scuola veneziana e napoletana, sculture lignee. Fuori le mura, in corso Vittorio Emanuele, fu edificata nel 1669 la bellissima chiesa barocca del Purgatorio, all'interno della quale sono da ammirare l'altare maggiore in marmi policromi e pietre dure di maestranze napoletane, tele settecentesche e un crocifisso ligneo della fine del XVI sec. Altro antico accesso al centro storico è l'attuale via del Balì. Al cui ingresso una lapide ricorda la vittoria dei fasanesi sui turchi del 2 giugno 1678. Proseguendo sulla destra si incontra l'Arco del Cavaliere che immetteva nel cortile del Palazzo Baliale; si possono ancora ritrovare tracce dell'antica costruzione che nel 1800 fu ristrutturata, oggi è il Palazzo del Municipio, sulla grande piazza dedicata al martire poeta Ignazio Ciaia. Percorrendo i due corsi principali della città, che si dipartono dalla piazza, si possono ammirare bellissimi palazzi del XVIII e XIV sec.

Savelletri 2.jpg
SAVELLETRI
Savelletri 2.jpg
SAVELLETRI

Borgo di pescatori...

Torre Canne 5.jpg
TORRE CANNE
Torre Canne 5.jpg
TORRE CANNE

Le spiagge...

Selva 2.jpg
LA SELVA
Selva 2.jpg
LA SELVA

Tesoro naturalistico ed
e
leganza senza tempo... 

fasano e dintorni

In un raggio che varia dai 15 ai 25 Km. potrete inoltre visitare i Comuni di:

servizi

BASE (inclusi per tutti i piani tariffari):

​

​- Prima Colazione;

- Servizio internet ADSL con connessione Wi-Fi,

- Riscaldamento;

- Aria Condizionata;

- Televisore a LED Full-HD;

- Set di cortesia;
- Set di biancheria.

​

​

​

EXTRA (a pagamento - NON inclusi per tutti i piani tariffari):

​

- Parcheggio auto privato in loco;

- Navetta da e per Aeroporto di Bari;

- Navetta da e per Aeroporto di Brindisi;

- Navetta urbana/extra-urbana;

- Servizio di Prima Colazione in camera;

- Babysitting;

- Noleggio city-bike;

- Check-out ritardato (laddove possibile).

​

alberobello
alberobello

La città dei Trulli...

castellana grotte
castellana grotte

Le Grotte di Castellana ...

polignano a mare
polignano a mare

Polignano a Mare e le sue spettacolari terrazze...

locorotondo
locorotondo

Locorotondo e la sua forma circolare...

PUTIGNANO
PUTIGNANO

La città del Carnevale...

monopoli
monopoli

Monopoli, il mare ed i suoi suggestivi scenari...

cisternino
cisternino

Cisternino e le sue viuzze...

ostuni
ostuni

Ostuni, la Città Bianca"...

ceglie messapica
ceglie messapica

Ceglie Messapica, terra di gastronomia...

LINK UTILI

  • Gray Icon TripAdvisor
  • Grey Instagram Icona
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
Fasano e le sue Frazioni
Fasano e Dintorni
Link utili

Indirizzo

Via Cenci, 66

72015 - Fasano (BR)

Puglia - Italia

Contatti

Tel/Fax +39 080.2461512

Cell/WhatsApp +39 328.4531312

Accettiamo

Copyright © 2024 by Bed & Breakfast AMATI - The Place to be Nel Cuore della Puglia - 72015 Fasano (BR), Puglia, Italy
Info & Reservations +39 080 2461512 | +39 328 4531312 | GPS: 40.83629722761188, 17.355367359051236
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
CIS: BR07400762000014207 | CIS: BR07400762000017933

CIN: IT074007B400023038 | CIN: IT074007B400025912

LOGO_REGIONE_PUGLIA-15X11_300DPI .tif
bottom of page